Meteo Calabria: nel weekend previste piogge diffuse e instabilità

Meteo Calabria: nel weekend previste piogge diffuse e instabilità

Di Stazione Meteorologica Sant’Elia di Catanzaro

Ben ritrovati amici e appassionati!

Siamo qui, come sempre, a raccontarvi la telenovela del cielo che ci sta appassionando da giorni.

E stavolta il protagonista assoluto è lui: il 𝗖𝘂𝘁-𝗢𝗳𝗳, che in questi giorni si sta comportando come un vero e proprio pendolo ribaltato, oscillando avanti e indietro tra il Centro e il Sud Italia.

Ma cos’è un 𝗖𝘂𝘁-𝗢𝗳𝗳? È una saccatura (ossia una discesa d’aria fredda in quota) che si isola dal flusso principale delle correnti atlantiche e inizia a “vivere di vita propria”, spesso muovendosi in maniera irregolare e autonoma. Può stazionare per giorni su una zona, portando piogge, instabilità e anche neve, soprattutto se alimentato da nuove correnti fredde.

E infatti è proprio quello che è accaduto!

Martedì e Mercoledì questo Cut-Off è partito dalla Calabria, regalandoci piogge diffuse e persistenti per l’intera giornata.

Giovedì ha deciso di migrare verso Abruzzo e Molise, ma ecco che oggi è tornato da noi, e con ogni probabilità passerà l’intero weekend sulla Calabria, tra scorribande piovose, temporali e qualche nevicata di quota fino a domenica.

Il tutto grazie ad un letto di correnti settentrionali fresche e instabili, in cui si è ben infilato, trovando la spinta ideale per mantenere l’ambiente turbolento.

𝗠𝗮 𝗼𝗿𝗮 𝗻𝗼𝗻 𝗽𝗲𝗿𝗱𝗶𝗮𝗺𝗼 𝘁𝗲𝗺𝗽𝗼 𝗲 𝗽𝗮𝘀𝘀𝗶𝗮𝗺𝗼 𝘀𝘂𝗯𝗶𝘁𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗽𝗿𝗲𝘃𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗺𝗲𝘁𝗲𝗼!

𝐎𝐠𝐠𝐢, 𝐯𝐞𝐧𝐞𝐫𝐝𝐢̀ 𝟐𝟖 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨

Giornata caratterizzata da instabilità diffusa.

Le prime piogge inizieranno già dalla mattinata, ma tenderanno a diventare più consistenti con il passare delle ore.

Si partirà dal versante tirrenico della bassa Calabria – in particolare Reggino, Vibonese e interno Catanzarese – per poi coinvolgere tutta la regione, incluso il Cirotano, nel corso del pomeriggio.

Temperature in lieve calo, con qualche nevicata attorno ai 1700 metri in Sila.

In serata/nottata, atteso un temporaneo miglioramento.

𝐒𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟗 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨

Il nostro amico Cut-Off verrà temporaneamente rialimentato da un nuovo impulso instabile in discesa da nord.

L’instabilità atmosferica non farà sconti: ci aspetta una giornata fotocopia di oggi, ma con fenomeni più intensi, sempre concentrati nelle stesse zone e sempre con effetto “a barriera” dal basso.

Stavolta entrerà con più decisione, portando piogge, rovesci e qualche temporale.

In quota, a 850 hPa (circa 1500 m), avremo valori tra +3 e +4 gradi, e qualche colpo di tuono potrebbe benissimo farsi sentire.

Venti occidentali, anche forti su Serre e bassa Calabria.

Insomma, la situazione è questa: il nostro 𝗖𝘂𝘁-𝗢𝗳𝗳 ci sta facendo appassionare con il suo continuo viaggio di andata e ritorno, e noi stiamo imparando a conoscerlo meglio.

Le sue caratteristiche principali?

Movimento lento e irregolare

Piogge insistenti e spesso localizzate

Instabilità accentuata e duratura

Possibilità di temporali e nevicate in quota

Fenomeni concentrati nelle aree di sbarramento orografico

Un grazie di cuore per gli auguri ricevuti ieri: che ci crediate o no, sono arrivati migliaia di messaggi e telefonate.

Mi avete davvero commosso!

A presto con nuovi aggiornamenti… e occhio al cielo!

CATEGORIES
TAGS
Share This