Torna il maltempo in Calabria: piogge e temporali nel weekend
La perturbazione che oggi ha colpito il Centro-Nord con piogge e temporali sta completando la sua corsa e, da stanotte, si spingerà verso il Sud, raggiungendo anche la nostra Calabria nel weekend. La giornata odierna ci ha già riservato un’anteprima insolita, con temporali pomeridiani localizzati accompagnati da forti grandinate, come se fossimo in primavera.
La goccia fredda sta avanzando e sarà responsabile di un’ondata di maltempo veloce, un maltempo lampo, della durata di circa un giorno e mezzo.
Si tratterà di un’altra perturbazione tardo-autunnale nel cuore dell’inverno, con fenomeni che caratterizzeranno la giornata di sabato 15.
Dopo il suo passaggio, l’aria fredda che la seguirà porterà un calo delle temperature, ma anche un successivo miglioramento delle condizioni meteo.
A partire da questa notte, le prime precipitazioni interesseranno i settori tirrenici dell’alto Cosentino e le relative aree interne. Nel corso della giornata di domani, le piogge si diffonderanno progressivamente su tutta la Calabria.
Dal pomeriggio è previsto un peggioramento più intenso di circa 10 ore, iniziando dalla bassa Calabria, per poi coinvolgere il Catanzarese e, infine, grazie alle correnti di libeccio, le aree interne dell’alto Crotonese, del Cirotano e del Rossanese.
Non escludiamo la possibilità di qualche temporale con piccoli chicchi di grandine e graupel!
Parlando di quota neve saremo in bilico tra una +0°C temporanea e una +1°C a 850hPa, con una +2°C che incalza r avanzerà velocemente. Inizialmente la neve potrà cadere intorno ai 1300m sulla Sila Grande, mentre in serata potrà scendere anche sulla Sila Piccola. Tuttavia, la quota neve sarà in rapida risalita, portandosi sui 1500m e oltre nel corso della notte.
Domenica la situazione sarà in miglioramento: al mattino avremo ancora precipitazioni moderate, ma dal pomeriggio il tempo dovrebbe migliorare.
Foto di Alex Dukhanov su Unsplash
Francesco Benevento – Stazione Meteorologica Sant’Elia di Catanzaro