La questura di Crotone intensifica i controlli sui pregiudicati ai domiciliari
Nell’ambito di servizi di controllo del territorio il Questore di Crotone Renato Panvino ha disposto un importante servizio nella città di Casabona impegnando numerosi equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine, della Polizia Amministrativa, dell’Ufficio Stranieri, della Squadra Mobile, dell’ Anticrimine e la Polizia Stradale finalizzato alla prevenzione e repressione di reati ed in particolare lo spaccio degli stupefacenti, nonché il controllo di pregiudicati agli arresti domiciliari e sorvegliati speciali.
L’Ufficio Stranieri ha controllato l’effettiva residenza degli stranieri in territorio nazionale nonché i documenti necessari per la permanenza sul territorio nazionale.
Attenzione è stata rivolta alle aziende per il contrasto della manodopera considerata “a nero”.
La Polizia Stradale ha verificato se gli utenti hanno correttamente utilizzato i motoveicoli indossando il casco protettivo e particolare attenzione è stata rivolta a conducenti di autoveicoli per il rispetto della normativa sull’assunzione di sostanze alcoliche superiore al limite consentito.
Sono state effettuate le seguenti attività:
n. 295 persone controllate di cui n. 36 pregiudicati e n. 11 stranieri;
n. 186 veicoli controllati di cui 4 ispezionati;
n. 3 esercizi commerciali controllati;
n. 2 sanzioni al CDS e n. 1 sospensione dalla circolazione per mancata revisione;
n.1 perquisizione domiciliare;
La Polizia Amministrativa ha rivolto i controlli ad esercizi pubblici per la verifica delle idonee licenze per lo svolgimento dell’attività economica.