L’inverno calabrese fa una pausa: temperature sopra la media e clima autunnale

L’inverno calabrese fa una pausa: temperature sopra la media e clima autunnale

Avete visto cosa sta accadendo in America? Temperature ampiamente sottozero e nevicate che si spingono addirittura fino al Golfo del Messico. Questa situazione estrema avrà inevitabilmente grosse ripercussioni sul flusso delle correnti aeree anche sull’Europa.
Infatti, il nostro continente si trova ad affrontare due situazioni termiche opposte, come potete notare dalla mappa delle anomalie che trovate in allegato. In alto a sinistra, sulla Gran Bretagna, osserviamo temperature di 12 gradi inferiori alle medie del periodo accompagnate da venti tempestosi, mentre, all’opposto, notiamo una risalita di aria caldo-umida con temperature di oltre 10 gradi sopra la media.

E la nostra Calabria?
Nei prossimi tre giorni, giovedì, venerdì e sabato, avremo un leitmotiv ben definito: giornate stabili e miti, con cielo poco nuvoloso al mattino. Tuttavia, al pomeriggio sarà frequente il passaggio di nuvolaglia stratificata e l’umidità aumenterà, rendendo il cielo spesso parzialmente nuvoloso o nuvoloso, in un contesto di temperature miti. Le temperature saranno infatti tra i 4 e i 6 gradi sopra la media del periodo, con picchi localizzati di 20-21 gradi, specialmente nella valle del Crati.
Per venerdì non escludiamo la possibilità di qualche goccia di pioggia sul versante tirrenico vibonese. Tuttavia, complice l’umidità, le mattinate potrebbero sembrare fredde, anche se le temperature complessive restano decisamente miti per il periodo.
Con queste condizioni, l’inverno è ufficialmente in standby: non che abbiamo avuto chissà quale inverno finora, ma al momento si è preso una pausa. Sembra quasi di essere in autunno, come potete notare dal diagramma a spaghi su Wetterzentrale.

Francesco Benevento – Stazione Meteorologica Sant’Elia di Catanzaro

CATEGORIES
TAGS
Share This