Maltempo, il bilancio dei danni nella provincia di Reggio. Coldiretti: “Dichiarare lo stato di calamità”

Maltempo, il bilancio dei danni nella provincia di Reggio. Coldiretti: “Dichiarare lo stato di calamità”

Venti impetuosi e piogge intense verificatesi nella giornata del 17 gennaio 2025 hanno interessato il territorio di tutta la Città Metropolitana.
Gli uffici tecnici della Coldiretti hanno effettuato nei giorni successivi sul territorio sopralluoghi per stabilire l’entità del danno. I venti impetuosi si sono fortemente manifestati su tutta la provincia con particolare intensità nell’area dello stretto fino a Bagnara ed in tutto l’areale Jonico, piogge intense torrenziali hanno interessato tutti i territori.


I danni provocati dal vento sono anche strutturali, con danneggiamenti di coperture di capannoni, delle strutture serricole, particolarmente nei comuni di San Lorenzo e Condofuri con danno alle colture in atto, inoltre danni agli impianti di bergamotto con cascola dei frutti e rottura di branche e rami, danni anche agli altri agrumi ed agli uliveti; le piogge torrenziali hanno causato smottamenti, danni a strade poderali ed interpoderali e causato, anche per azione del vento sdradicamento di alberi di olivo secolari, particolarmente nei comuni pre-aspromontani tirrenici.
La Coldiretti di Reggio Calabria cha richiesto alla Città Metropolitana di Reggio Calabria di avviare i sopralluoghi al fine di stimare i danni e procedere a dichiarare lo stato di calamità naturale a favore delle imprese agricole danneggiate. 

Ufficio Stampa – Coldiretti Reggio Calabria

CATEGORIES
TAGS
Share This