Attesa una nuova ondata di freddo in Calabria: le previsioni per i prossimi giorni
ร andato tutto per filo e per segno rispetto a quanto indicato nel nostro articolo previsionale di due giorni fa. ๐๐น๐ถ ๐ถ๐ป๐ด๐ฟ๐ฒ๐ฑ๐ถ๐ฒ๐ป๐๐ถ ๐ฒ๐ฟ๐ฎ๐ป๐ผ ๐ฏ๐ฒ๐ป ๐ฐ๐ต๐ถ๐ฎ๐ฟ๐ถ: vento forte (raffica registrata dalla nostra Stazione Meteorologica di 115.6 km/h), pioggia , grandine, graupel sparso un po’ ovunque, trombe marine sul Tirreno e nevicate dal Pollino fino allโAspromonte a partire dai 1100 metri. Il vortice ciclonico arrivato ieri, venerdรฌ, sulla Calabria si รจ ora spostato verso lo Ionio e si allontanerร rapidamente verso la Grecia. Al suo seguito assisteremo a un leggero rialzo della pressione, con sole alternato a qualche nube di passaggio, il tutto in un contesto freddo e con qualche soffio di vento residuo.
๐๐ผ๐บ๐ฒ๐ป๐ถ๐ฐ๐ฎ ๐ฎ๐ฎ ๐ฑ๐ถ๐ฐ๐ฒ๐บ๐ฏ๐ฟ๐ฒ inizierร con cieli poco nuvolosi, ampie schiarite e tempo asciutto. Tuttavia, con il passare delle ore, ci sarร un progressivo addensamento della nuvolositร .
๐๐ฎ ๐น๐๐ป๐ฒ๐ฑ๐ถฬ ๐ฎ๐ฏ ๐ฑ๐ถ๐ฐ๐ฒ๐บ๐ฏ๐ฟ๐ฒ, il transito di un fronte freddo porterร a una rotazione delle correnti da nord, con un calo delle temperature che sarร piรน marcato nei settori esposti alle correnti settentrionali, ovvero sul versante ionico e in tutto il Meridione. Si prevede lโarrivo di una -4ยฐC a 850 hPa, con la quota neve che potrebbe scendere fino ai 600 700 metri nelle aree esposte, come le Serre, la Presila crotonese e le aree interne dellโalto Catanzarese ionico.
๐๐ฎ๐ญ๐ญ๐๐ฏ๐ข๐, ๐ฉ๐๐ซ ๐๐ฏ๐๐ซ๐ ๐๐จ๐ง๐๐๐ซ๐ฆ๐ ๐ฌ๐ฎ๐ฅ๐ฅ๐ ๐ฉ๐ซ๐๐๐ข๐ฉ๐ข๐ญ๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ข, ๐ฬ ๐ง๐๐๐๐ฌ๐ฌ๐๐ซ๐ข๐จ ๐๐ญ๐ญ๐๐ง๐๐๐ซ๐ ๐ฎ๐ฅ๐ญ๐๐ซ๐ข๐จ๐ซ๐ข ๐ซ๐ข๐๐๐ฅ๐๐จ๐ฅ๐ข ๐๐ ๐ฉ๐๐ซ๐ญ๐ ๐๐๐ข ๐ฉ๐ซ๐ข๐ง๐๐ข๐ฉ๐๐ฅ๐ข ๐๐๐ง๐ญ๐ซ๐ข ๐๐ข ๐๐๐ฅ๐๐จ๐ฅ๐จ ๐ฉ๐ซ๐จ๐๐๐๐ข๐ฅ๐ข๐ฌ๐ญ๐ข๐๐ข. ๐๐ฎ๐ข๐ง๐๐ข, ๐ฉ๐ซ๐๐ง๐๐ข๐๐ฆ๐จ ๐๐จ๐ง ๐๐๐ฎ๐ญ๐๐ฅ๐ ๐ช๐ฎ๐๐ฅ๐ฌ๐ข๐๐ฌ๐ข ๐ฉ๐ซ๐๐ฏ๐ข๐ฌ๐ข๐จ๐ง๐ ๐๐ก๐ ๐ฏ๐๐ง๐ ๐ ๐๐๐ญ๐ ๐ฉ๐๐ซ ๐๐๐ซ๐ญ๐ ๐๐ ๐ช๐ฎ๐๐ฅ๐๐ฎ๐ง๐จ.
Foto di Aaron Burden su Unsplash
Stazione Meteorologica Sant’Elia di Catanzaro