L’universo di Lovecraft prende vita in una raccolta a fumetti
Otto storie del solitario di Providence reinterpretate attraverso le suggestive tavole di Sergio Vanello.
Le visioni inquietanti del solitario di Providence tornano a vivere attraverso le tavole a fumetti di Sergio Vanello nel volume «H.P. Lovecraft – Dagon e altri racconti brevi», pubblicato da Edizioni NPE. Un’opera che trasporta i lettori nelle profondità dell’orrore cosmico, trasformando in immagini le angosce e i misteri dell’universo lovecraftiano.
Otto storie straordinarie, selezionate tra le più suggestive del maestro dell’orrore, trovano una nuova dimensione grazie al potere evocativo del fumetto.
Si tratta di: Dagon, Celephaïs, Dall’altrove, La città senza nome, Hypnos, Nella cripta, Il colore venuto dallo spazio, I sogni nella casa stregata.
Il volume alterna tavole a colori e in bianco e nero, creando un equilibrio perfetto tra atmosfere visionarie e l’oscurità senza tempo tipica dell’autore di Lovecraft. Ogni vignetta diventa un portale verso mondi sconosciuti, popolati da creature ancestrali e incubi che sfidano i limiti della razionalità umana.
Attraverso il linguaggio del fumetto, «H.P. Lovecraft – Dagon e altri racconti brevi» celebra l’eredità artistica e narrativa di Lovecraft, dimostrando come le sue opere continuino a ispirare generazioni di lettori e artisti.
Il tratto di Sergio Vanello restituisce con maestria il senso di mistero e di terrore cosmico, esaltando la potenza evocativa delle storie originali e offrendo un’esperienza di lettura immersiva e perturbante.
Un volume imperdibile per gli amanti dell’horror e per tutti coloro che vogliono scoprire o riscoprire il genio di Lovecraft attraverso l’arte del fumetto. In libreria dal 4 aprile.
Edizioni NPE