La Calabria del fotografo Nicola Toscano in mostra a Roccella Jonica
“Calabria Fotografata” Mostra Fotografica e Incontri Culturali
Luogo: Ex Convento dei Minimi – Roccella Jonica (RC)
Data: 10 Aprile 2025
Orari: Apertura Mostra: 17:30 | Inizio Presentazione: 18:00 | Ricevimento
La mostra Calabria Fotografata offre uno sguardo emozionante sulla Calabria degli anni ’50 e ’60 attraverso l’obiettivo di Nicola Toscano, geometra e fotografo per passione, che con sensibilità e dedizione ha raccontato la vita quotidiana, i volti e i paesaggi di un’epoca in trasformazione.
“Lo immagino uscire di casa, impeccabile in giacca e cravatta, con la sua macchina fotografica: strumento di memoria, nutrimento dell’anima.” – Francesco Cuteri
Oltre 1.200 fotografie, donate dal figlio Antonio Toscano all’Accademia di Belle Arti di Catanzaro, compongono questo straordinario patrimonio visivo.
Programma della Serata – dalle ore 18:00
• Saluti e Introduzione – Amedeo Baraldi e Antonio Toscano
• “Un viaggio nel tempo” – Francesco Cuteri esplora il valore storico e culturale dell’opera di Toscano
• Approfondimento Locale – Mara Carmela Ferrigno sull’impatto dell’opera a Roccella Jonica
• Poesia e Musica – Roberta Saverino e Francesco Cavallaro (poesie in dialetto), accompagnati da brani d’epoca a cura di Amedeo Baraldi
• Prospettiva Storica e Artistica – Domenico Armocida sul significato documentario delle immagini
• Conclusione e Ricevimento – Momento conviviale in galleria
“Queste immagini raccontano una Calabria viva, fatta di volti, gesti e speranza. Una memoria da custodire e condividere.” – Francesco Cuteri
Ingresso Libero – Tutti Benvenuti
Info: antonio.toscano@gmail.com | Tel. 392 073 7551
Ufficio Stampa