Crisi politica a Caulonia, Campisi: “Grave il silenzio del Sindaco di fronte alla richiesta di confronto”
Trovo grave che si tenti di normalizzare scelte che nulla hanno a che vedere con il rispetto della democrazia e della rappresentanza. Parlare di ‘libertà decisionale’ del Sindaco, quando ogni mossa è stata chiaramente finalizzata a far entrare in Giunta chi non è stato eletto, è una forzatura. È offensivo della volontà popolare.
Nonostante l’ingiusta esclusione da ogni ruolo istituzionale, ho scelto con coerenza di non prestarmi a logiche di potere e, per rispetto dei cittadini, continuerò ad essere una voce coerente e sensibile sempre al fianco della comunità.
Alla richiesta di discussione avanzata dal gruppo di minoranza “Rinnoviamo Caulonia” sulla crisi politica in atto, Sindaco e Giunta hanno risposto con il silenzio: di fronte a una situazione così evidente per lo meno una risposta era doverosa.
Grave è anche il mancato rispetto del diritto di accesso agli atti da parte dei consiglieri di minoranza: gli uffici, in più occasioni, non hanno risposto alle richieste, anche via PEC, tanto da rendere necessario l’intervento della Segretaria Comunale con una circolare che ha dovuto ribadire quanto già previsto dal TUEL. Un fatto che segnala una deriva preoccupante nella gestione della trasparenza amministrativa.
Consigliere di Caulonia – Maria Campisi