Calabria tra Scirocco e sabbia sahariana, temperature in rialzo

Calabria tra Scirocco e sabbia sahariana, temperature in rialzo

Siamo all’inizio della Settimana Santa, l’Italia è letteralmente divisa in due: al centro-nord la pressione è in diminuzione a causa dell’avvicinarsi di una perturbazione atlantica proveniente dalla Spagna che, nei prossimi giorni, darà sicuramente filo da torcere. Al sud e sulla nostra Calabria, invece, continuano ad affluire correnti molto miti di origine nord-africana, in un contesto purtroppo fin troppo familiare. Per la Calabria si profila infatti la classica situazione “velato-lattiginosa”: cielo opaco, presenza di sabbia desertica in sospensione, venti di Scirocco in rinforzo sullo Ionio e temperature in aumento soprattutto sui settori tirrenici e nelle aree interne della valle del Crati.

Diverso il discorso per il Catanzarese e i litorali ionici: qui, l’azione dello Scirocco caldo sul mare ancora fresco limiterà il rialzo termico rispetto alle altre zone. Questo contrasto tra aria mite e mare freddo potrà favorire la formazione di nuvolosità e, localmente, anche qualche episodio di “lupa di mare” (quella nebbia densa e bassa che si sviluppa proprio in queste condizioni). Non mancheranno dei timidi sprazzi di sole, ma potrebbero essere accompagnati da qualche goccia di pioggia “sporca”, carica di pulviscolo sahariano, che potrà lasciare evidenti depositi al suolo e sulle auto. Giovedì la situazione potrebbe cambiare con l’arrivo di un passaggio piovoso anche sulla Calabria, accompagnato da un calo delle temperature. Tuttavia, su questo fronte è ancora presto per sbilanciarsi, poiché la situazione resta piuttosto incerta e merita ulteriori aggiornamenti nei prossimi giorni.

Francesco Benevento – Stazione Meteorologica Sant’Elia di Catanzaro

CATEGORIES
TAGS
Share This