Meteo instabile in Calabria: in arrivo piogge e rovesci anche nei prossimi giorni

Meteo instabile in Calabria: in arrivo piogge e rovesci anche nei prossimi giorni

Buongiorno e buon inizio di settimana a tutti voi, cari amici e follower!
La primavera, si sa, è la stagione di transizione per eccellenza tra l’inverno e l’estate, e il suo tratto distintivo è proprio la sua volubilità e inaffidabilità. E anche questo avvio di aprile sembra voler confermare pienamente questa regola.
Dopo una settimana trascorsa in compagnia del cut-off, possiamo dire che… non è ancora finita. Capisco perfettamente che molti di voi siano desiderosi di un po’ di sole e stabilità, ma purtroppo il momento non sembra ancora arrivato — o almeno non del tutto.
Aprile, d’altronde, è storicamente un mese turbolento, e anche quest’anno non si smentisce. Un’irruzione di aria più fresca (come mostra la mappa allegata) sulle regioni settentrionali alimenterà una circolazione depressionaria sullo Ionio. Questo si traduce in tempo instabile e poco affidabile per la nostra Calabria, con spiccata instabilità specie nelle ore pomeridiane: attesi piogge, rovesci, temporali e perfino qualche fiocco di neve oltre i 1600 metri.


Piccolo spoiler: alcuni modelli lasciano intravedere una nuova sventagliata fresca verso il fine settimana, ma essendo ancora lontani, è meglio non sbilanciarsi troppo.
Intanto concentriamoci su oggi, lunedì 31 marzo: giornata che si apre con cielo nuvoloso o parzialmente nuvoloso e qualche pioggia sparsa già dal mattino. Nel pomeriggio, atteso un peggioramento con sviluppo di temporali nelle aree interne dell’alta Calabria, in particolare crotonese interno, catanzarese interno, Presila (sia catanzarese che crotonese), tutta la Sila, Serre ed Aspromonte. Attenzione: la temperatura a 500 hPa lascia spazio anche all’eventualità di qualche grandinata durante i fenomeni più intensi.
In serata breve tregua… ma domani si ricomincia, e stavolta già dal mattino, con instabilità in risalita prima sull’alto Ionio crotonese e cosentino, poi verso la bassa Calabria, il Reggino e le Serre vibonesi. Nel pomeriggio nuovamente instabilità nelle stesse zone protagoniste di oggi.

Francesco Benevento – Stazione Meteorologica Sant’Elia di Catanzaro

CATEGORIES
TAGS
Share This