Meteo: nel pomeriggio instabilità e precipitazioni sulla Calabria
Di Stazione Meteorologica Sant’Elia di Catanzaro
La perturbazione ha agito nella nottata come previsto su tutta la Calabria, colpendo in particolare il Catanzarese, il Cosentino e la bassa Calabria tra le province di Vibo e Reggio. Le nostre stazioni meteorologiche, disseminate sul territorio, hanno registrato discreti quantitativi di pioggia: spiccano Serra San Bruno con 21 mm, Dasá con 17 mm, la nostra nuova stazione di San Michele di Serrastretta con 19 mm e Tiriolo con 16 mm. Nel resto della regione ci attestiamo intorno ai 10 mm, mentre, come previsto, lo Ionio crotonese ha visto molto meno accumulo.
A seguito di questo passaggio perturbato, affluirà aria moderatamente fredda, ma per ora purtroppo la quota neve rimane ancora alta, intorno ai 1700 metri, nella seconda parte della giornata dovrebbe calare a 1400.. Per oggi ci aspettiamo condizioni di instabilità, più marcata nel pomeriggio, quando le precipitazioni andranno a interessare la Calabria meridionale, il settore tirrenico vibonese e reggino, e successivamente la Presila crotonese e forse la Sila Piccola, come potete osservare dalla mappa della sommatoria delle precipitazioni. I venti saranno tesi sul Catanzarese e sulla Sibaritide, mentre le temperature subiranno un lieve calo di qualche grado.