Installata a Corigliano Rossano una nuova stazione meteorologica
Di Stazione Meteorologica Sant’Elia di Catanzaro
Oggi siamo entusiasti di annunciare lโinstallazione della nuova Stazione Meteorologica di ๐๐ผ๐ฟ๐ถ๐ด๐น๐ถ๐ฎ๐ป๐ผ-๐ฅ๐ผ๐๐๐ฎ๐ป๐ผ, un progetto che porta avanti la nostra missione di mappatura e monitoraggio del clima della Calabria. Il merito di questa installazione va a ๐๐ถ๐๐๐ฒ๐ฝ๐ฝ๐ฒ ๐๐ฟ๐ฐ๐ถ๐ฑ๐ถ๐ฎ๐ฐ๐ผ๐ป๐ผ ๐ฒ ๐ฎ ๐๐๐ผ ๐ฝ๐ฎ๐ฑ๐ฟ๐ฒ, che hanno deciso di abbracciare la nostra iniziativa e contribuire con il loro impegno e la loro passione alla rete di monitoraggio meteorologico della regione. ๐๐ผ๐ฟ๐ถ๐ด๐น๐ถ๐ฎ๐ป๐ผ-๐ฅ๐ผ๐๐๐ฎ๐ป๐ผ รจ un comune situato sulla costa ionica della Calabria, nato dalla fusione delle due storiche cittร di Corigliano Calabro e Rossano. Il territorio si estende tra la Sila Greca e il Mar Ionio, caratterizzandosi per una grande varietร orografica: dalle colline e i rilievi interni, fino alla piana costiera attraversata da diversi corsi dโacqua. Il clima della zona รจ di tipo mediterraneo, con estati calde e secche e inverni miti e piovosi, ma risente anche dellโinfluenza della Sila e delle correnti fresche provenienti dallโinterno. Questo mix di fattori crea condizioni climatiche particolari, con escursioni termiche significative e occasionali episodi di forte maltempo.
๐ก๐ฒ๐ด๐น๐ถ ๐ฎ๐ป๐ป๐ถ, ๐น๐ฎ ๐๐ผ๐ป๐ฎ ๐ต๐ฎ ๐ฟ๐ฒ๐ด๐ถ๐๐๐ฟ๐ฎ๐๐ผ ๐ฎ๐น๐ฐ๐๐ป๐ถ ๐ฟ๐ฒ๐ฐ๐ผ๐ฟ๐ฑ ๐บ๐ฒ๐๐ฒ๐ผ๐ฟ๐ผ๐น๐ผ๐ด๐ถ๐ฐ๐ถ ๐ป๐ผ๐๐ฒ๐๐ผ๐น๐ถ, ๐๐ฟ๐ฎ ๐ฐ๐๐ถ:
Temperature estive che possono superare i 40ยฐC nelle ondate di calore piรน intense. Minime invernali che, nelle aree interne e soggette a inversioni termiche, possono scendere anche sotto i 0ยฐC. Eventi di precipitazioni intense, spesso legati a cicloni mediterranei, con accumuli che in alcune occasioni hanno superato i 150 mm in 24 ore. La stazione meteorologica รจ stata installata a oltre 6 metri da terra, garantendo una rilevazione ottimale dei dati atmosferici. In una delle foto si puรฒ notare come il palo superi il tetto, a testimonianza della cura posta nellโinstallazione. Lโarea scelta รจ particolare dal punto di vista geografico, trovandosi in pianura tra due torrenti, il Gennarito e il Coriglianeto. Questo rende il sito interessante per lo studio delle inversioni termiche e delle dinamiche atmosferiche locali. Da quando la stazione รจ operativa, infatti, abbiamo giร osservato fenomeni di inversione termica, confermando lโunicitร del microclima della zona.
๐๐ฎ ๐๐๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ฒฬ ๐ฑ๐ผ๐๐ฎ๐๐ฎ ๐ฑ๐ถ:
– Termometro e igrometro per la misurazione della temperatura e dellโumiditร relativa.
– Anemometro per registrare la velocitร e la direzione del vento.
– Pluviometro per il monitoraggio delle precipitazioni in tempo reale.
– Barometro per lโanalisi della pressione atmosferica.
Oltre allโimportanza scientifica, questa installazione ๐ฟ๐ฎ๐ฐ๐ฐ๐ต๐ถ๐๐ฑ๐ฒ ๐๐ป ๐ฝ๐ฟ๐ผ๐ณ๐ผ๐ป๐ฑ๐ผ ๐๐ฎ๐น๐ผ๐ฟ๐ฒ ๐๐บ๐ฎ๐ป๐ผ. Giuseppe Arcidiacono un giorno mi ha detto: “Sai Francesco, ho voluto contattarti e mettere la stazione meteo per fare vedere il meteo in diretta a mio ๐ฝ๐ฎ๐ฑ๐ฟ๐ฒ, cosรฌ quando vuole puรฒ vedere le previsioni, gli accumuli e tutto il resto.”
๐๐ฎ๐๐ฌ๐ญ๐ ๐๐ซ๐๐ฌ๐ ๐ซ๐๐๐๐ก๐ข๐ฎ๐๐ ๐ข๐ฅ ๐ฌ๐๐ง๐ฌ๐จ ๐ฉ๐ข๐ฎฬ ๐ฉ๐ซ๐จ๐๐จ๐ง๐๐จ ๐๐๐ฅ ๐ง๐จ๐ฌ๐ญ๐ซ๐จ ๐ฅ๐๐ฏ๐จ๐ซ๐จ: ๐ง๐จ๐ง ๐ฌ๐จ๐ฅ๐จ ๐๐๐ญ๐ข ๐ ๐ฆ๐จ๐ง๐ข๐ญ๐จ๐ซ๐๐ ๐ ๐ข๐จ, ๐ฆ๐ ๐๐ง๐๐ก๐ ๐ฉ๐๐ฌ๐ฌ๐ข๐จ๐ง๐, ๐๐ฆ๐จ๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ข ๐ ๐ฅ๐๐ ๐๐ฆ๐ข ๐๐๐ฆ๐ข๐ฅ๐ข๐๐ซ๐ข. ๐๐ถ๐๐๐ฒ๐ฝ๐ฝ๐ฒ รจ un appassionato di meteo e la sua passione nasce dal suo lavoro. Fa lโautista di bus e ogni giorno percorre la tratta Rossano โ Corigliano โ Cosenza โ Lamezia โ Catanzaro. Viaggiando attraverso territori con climi molto diversi tra loro, ha imparato l’importanza delle previsioni e ha iniziato a seguire la nostra pagina meteoscientifica. Questa nuova stazione ci permette di monitorare nuovi territori nellโalta Calabria ionica, una zona ancora poco studiata dal punto di vista meteorologico. Il monitoraggio continuo fornirร dati preziosi per:
– Comprendere meglio il microclima locale.
– Prevedere fenomeni estremi.
– Contribuire alla sicurezza e alla prevenzione del rischio idrogeologico.
Anche stavolta, il costo della stazione รจ stato interamente sostenuto da fondi privati, a dimostrazione della nostra volontร di investire nella scienza e nella conoscenza del territorio senza il supporto di enti pubblici.
Sebbene la stazione sia ancora in fase di test, abbiamo giร registrato dati molto interessanti. ๐๐ง ๐๐ฅ๐ฅ๐๐ ๐๐ญ๐จ, ๐จ๐ฅ๐ญ๐ซ๐ ๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐จ๐ญ๐จ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐ฌ๐ญ๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐, ๐ญ๐ซ๐จ๐ฏ๐๐ซ๐๐ญ๐:
Le immagini della zona riprese dal drone, che mostrano lโubicazione esatta della stazione tra i due torrenti.
๐๐ ๐ ๐ข๐จ๐ข๐ ๐ ๐ฅโ๐๐ฆ๐จ๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐๐๐ฅ ๐ฉ๐๐ฉ๐ฬ ๐๐ข ๐๐ข๐ฎ๐ฌ๐๐ฉ๐ฉ๐ ๐๐ฎ๐ซ๐๐ง๐ญ๐ ๐ฅโ๐ข๐ง๐ฌ๐ญ๐๐ฅ๐ฅ๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐, ๐ฎ๐ง ๐ฆ๐จ๐ฆ๐๐ง๐ญ๐จ ๐๐ก๐ ๐๐ข ๐ซ๐ข๐๐จ๐ซ๐๐ ๐ช๐ฎ๐๐ง๐ญ๐จ ๐ข๐ฅ ๐ง๐จ๐ฌ๐ญ๐ซ๐จ ๐ฅ๐๐ฏ๐จ๐ซ๐จ ๐ฉ๐จ๐ฌ๐ฌ๐ ๐๐ฏ๐๐ซ๐ ๐ฎ๐ง ๐ข๐ฆ๐ฉ๐๐ญ๐ญ๐จ ๐๐ง๐๐ก๐ ๐๐๐ฅ ๐ฉ๐ฎ๐ง๐ญ๐จ ๐๐ข ๐ฏ๐ข๐ฌ๐ญ๐ ๐ฎ๐ฆ๐๐ง๐จ.
Questa รจ la nostra missione: fare meteorologia con il cuore, unendo scienza e passione, tecnologia e emozioni. Per chi non mi conoscesse sono Francesco Benevento Fondatore e Direttore del blog meteoscientifico Stazione Meteorologica Sant’Elia di Catanzaro. Complimenti a Giuseppe Arcidiacono per aver creduto in noi e, soprattutto, per aver creduto in se stesso e nel valore di questa installazione.