Premio “Giovanni Grillo”, riconoscimento per cinque studenti sidernesi alla Camera dei Deputati
Venerdì 24 gennaio, nella Sala della Regina della Camera dei Deputati, gli studenti Giovanna Calello, Francesca Macrì, Manuela Monfalcone, Marialaura Muiá e Lorenzo Scopacasa, accompagnati dalla dirigente e dalle docenti Santa Barillá e Norma Marando, hanno ricevuto una menzione al Premio “Giovanni Grillo” con la canzone “La vita nell’ inferno”, cui ha collaborato anche la studentessa Ambra Moriello.
Il componimento musicale che ricorda i militari internati italiani durante la seconda guerra mondiale, è stato realizzato sotto la supervisione della docente di lettere Rossella Verdiglione.
Il premio, giunto alla decima edizione, è dedicato alla memoria di Giovanni Grillo e di tutti gli internati Militari Italiani deportanti nei campi di concentramento tedeschi durante l’ultimo conflitto mondiale.
Ai quattro giovani studenti vanno le congratulazioni di tutta l’Amministrazione Comunale con a capo il sindaco Mariateresa Fragomeni, che sin dal suo insediamento ha instaurato un proficuo e costante rapporto con gli istituti scolastici cittadini, consapevole dell’importanza della trasmissione di conoscenze e valori alle giovani e giovanissime generazioni.
«Varcare la soglia di una delle più importanti istituzioni della nostra Repubblica con i docenti e alcuni studenti della classe terza B del plesso Alvaro, è stata un’esperienza indimenticabile», ha dichiarato Maria Natalia Iiriti, dirigente scolastica dell’ I.C. “Pascoli-Alvaro” di Siderno.
«A nome di tutta la comunità scolastica – ha proseguito la dirigente – desidero rinnovare i ringraziamenti a Mariateresa Fragomeni, sindaco di Siderno, all’assessore alla Pubblica Istruzione Francesca Lopresti e a tutto lo staff, per aver riconosciuto un sostegno economico per la copertura di parte delle spese di viaggio sostenute dalle famiglie. Segno che l’amministrazione locale è attenta alle iniziative scolastiche che promuovono la formazione e la crescita culturale e sociale dei nostri studenti».
Ufficio Stampa Sindaco di Siderno