
Il viaggio dei migranti raccontato il 25 aprile a Caulonia
Lunedì 25 aprile, gli ospiti del progetto SAI gestito dalla Cooperativa Pathos, hanno realizzato uno spettacolo intenso e struggente nei pressi dell’Affresco Bizantino a Caulonia Centro.
Attraverso la rappresentazione, è stato raccontato il difficile viaggio che i migranti provenienti dal territorio africano devono affrontare per inseguire il sogno di un futuro migliore: un viaggio caratterizzato da privazioni, soprusi e sofferenze; un viaggio durante il quale uomini, donne e bambini spesso perdono la vita in quel mare cui avevano affidato le loro speranze di riscatto.

Allo spettacolo hanno assistito, oltre ad alcuni esponenti politici e cittadini cauloniesi, anche numerosi turisti toscani in visita presso il Centro Storico di Caulonia e ospiti presso l’Eco-Ostello Locride. Il pubblico è apparso visibilmente commosso.

Nel giorno in cui l’Italia celebrava la Festa della Liberazione, tale evento ha consentito di riflettere a proposito di tematiche sempre attuali, rispetto alle quali non possiamo consentire che vinca l’indifferenza.
