
A Siderno la presentazione del libro “ABC del Tamburello Tradizionale Calabrese” di Massimo Cusato
Uno strumento nato nella notte dei tempi e divenuto simbolo della musica popolare calabrese. È il tamburello, protagonista del saggio “ABC del Tamburello Tradizionale Calabrese – Dalla Tarantella al Rhythm’n’Blues” di Massimo Cusato, che verrà presentato giovedì 21 aprile alle 18,30 nello spazio culturale “MAG. La ladra di libri” di Siderno.
Sarà una presentazione speciale e interattiva, in cui il musicista partito da Merici e conosciuto anche negli Stati Uniti, parlerà dei due aspetti fondamentali del libro: quello storico-culturale-antropologico e quello didattico, con al centro lo strumento che costituisce il vero e proprio timone grazie al quale è possibile realizzare la mappatura delle feste tradizionali calabresi.
Tra videoproiezioni e brani eseguiti dal vivo, Massimo Cusato (accompagnato da Vincenzo Tropepe alla voce e alla chitarra) accompagnerà il pubblico in un mondo fatto di ritmo e passione, cultura e sostanza, tradizione e sperimentazione, alla presenza dell’editore di “Lyrics” e direttore artistico del festival “Suoni in Aspromonte” Nino Cannatà. Un appuntamento imperdibile.

Locride Cultura