
I 4 cavalieri di Samuel Stern sono un capolavoro dell’horror a fumetti
Samuel Stern extra 2021 – I 4 cavalieri
L’extra 2021 di Samuel Stern si apre col personaggio di Duncan O’Connor, il prete amico del protagonista e principale comprimario.
Il primo dei quattro fumetti, che lo vede al centro della storia, scritto da Massimiliano Filadoro e disegnato da Fabio Punk Baldolini è un vero e proprio capolavoro del genere horror. La storia è coinvolgente ma soprattutto le atmosfere oppressive della possessione sono rese benissimo da disegni iperrealistici, inquietanti nella loro bellezza e nei loro chiaroscuri. Ogni singola tavola è una meraviglia, si potrebbe restare incantati a guardarle a lungo per scovarne i tanti dettagli. Davvero complimenti agli autori!
Il secondo fumetto ha per protagonista Penny, ovvero Penelope Campbell. Scritto da Antonella Liverano Moscoviti e disegnato da Fabio Ramacci racconta un episodio legato ai nonni di Penny che farà scorrere più di qualche brivido lungo la vostra schiena.

Tocca poi ad Angus Derryleng, il libraio amico di Borges dall’età indefinita e datore di lavoro di Stern, in una storia dal titolo “Lo Zahir” , scritta da Andrea Guglielmino e disegnata da Riccardo Frezza.
Per finire è la volta di Foster Cranna, il poliziotto comparso negli albi 12 e 17 della serie regolare. “Il cristo di Bunnockburn” è scritto da Marco Savegnano e ben disegnato da Antonello Catalano. Si tratta di una storia di violenza, sadismo e vendetta.
Nella mia personale classifica, lo avrete capito, vincono i disegni di Punk Baldolini ma tutte le 128 pagine di questo extra meritano di essere lette. Se non lo avete ancora fatto, correte in edicola!