
La proposta di Progetto paese Caulonia 2.0 a sostegno della Consulta Giovanile
Certi che l’attivismo della Consulta Giovanile sia fondamentale per la costruzione della Caulonia che vogliamo, portiamo all’attenzione dell’amministrazione comunale, che già in passato si è dimostrata ricettiva, la possibilità di sostenere l’organismo giovanile attraverso un finanziamento nazionale. L’Anci ha destinato quasi 5 milioni di euro a sostegno dei comuni al fine di attivare interventi volti a stimolare il protagonismo giovanile nella dinamica di rilancio dei territori attraverso il coinvolgimento diretto dei ragazzi dai 16 ai 35 anni nella progettazione e nella realizzazione delle azioni territoriali.
Verranno finanziate a livello nazionale oltre 50 progettualità comunali sui seguenti temi: uguaglianza per tutti i generi; inclusione e partecipazione; formazione e cultura; spazi, ambiente e territorio; autonomia, welfare, benessere e salute.
Possono partecipare tutti i Comuni italiani, con importi massimi finanziabili, che variano in base al numero di abitanti, dai 60 mila a 200 mila euro.
La scadenza è fissata al 18 gennaio 2021.
Lo riteniamo importante per il coinvolgimento attivo dei giovani, affinchè di loro non ci si limiti a parlare ma gli si offrano opportunità concrete per migliorare la nostra comunità.
Caulonia 17 dicembre 2020
Ufficio stampa
Centro Studi progetto Paese Caulonia 2.0