
A Siderno l’evento conclusivo degli studenti di LocriTeatro e Obiettivi creativi
“Restituzione. Riassunto di un Anno Accademico”: si concludono con una coinvolgente “lezione aperta” e la performance degli studenti i corsi 2018-19 di LocriTeatro e Obiettivi creativi.
Lunedì 10 giugno, ore 18.00, appuntamento al Mondadori Bookstore di Siderno (centro commerciale La Gru) per “prove aperte” riassuntive dell’Anno Accademico. Interverranno Bernardo Migliaccio Spina, Lele Nucera e Alessia Iacopetta. Gli studenti daranno un saggio delle abilità acquisite con dei monologhi e interagendo con i docenti e il pubblico in sala.

Tra i tanti spettacoli di successo portati in scena negli anni passati dagli studenti, ricordiamo “L’avvenire è nelle uova”, “Simen è pazzo”, “Nozze di Sangue”, “K” e il recente “Zitta… cretina!”, monologo ispirato all’opera “Adele” di Giuseppina Torregrossa, protagonista Giulia Palmisano con Marco De Leo.
Maria Teresa D’Agostino