
L’orchestra “Carl Off” vince il concorso Danilo Cipolla. Grande successo per i musicisti dell’ IC “Gioiosa – Grotteria”
Un altro grande successo per l’orchestra “Carl Off” dell’Istituto Comprensivo Gioiosa – Grotteria che, giorno 31 maggio, ha partecipato al diciassettesimo Concorso Musicale Nazionale per Giovani Musicisti “Danilo Cipolla” presso la città di Cetraro in provincia di Cosenza. Difatti, i giovani musicisti hanno ottenuto il primo premio assoluto, totalizzando un punteggio pari a 100/100 e ottenendo una borsa di studio del valore di trecento euro.
L’orchestra, che è cresciuta grazie al pregevole lavoro di preparazione condotto dai docenti Pasquale Umberto Galluzzo per il clarinetto, Carmela Lucilla Vozzo per il pianoforte, Arturo Bruno Valenti per il sassofono e Antonio Mittica per le percussioni, ha eseguito due brani distinti: “Il carnevale degli animali” di Camille Saint-Saëns e “Tanguango” di Astor Piazzolla. All’esibizione hanno collaborato anche gli ex allievi di strumento musicale: Catalano Simone, Coluccio Giuseppe, Lombardo Matteo, Malfone Giuseppe e Prota Erika.
Oltre all’esecuzione musicale collettiva, anche i pianisti si sono cimentati in esibizioni individuali e a quattro mani con brani appresi completamente a memoria, ottenendo tutti il primo premio. Tra questi, Loccisano Nicole, Tassone Irma, Macrì Giulia, Galluzzo Arianna, Iervasi Rocco, Lopresti Alessia, Russo Antonella, Nizzardo Noa, Commisso Simona e Commisso Chiara.

L’orchestra, dunque, è stata lodata dall’intera commissione tecnica per la preparazione, le modalità di esecuzione e i brani di spessore scelti.
Il grandioso risultato appena ottenuto non è altro che la conferma di quanto i musicisti siano cresciuti nel corso dell’anno. Non è la prima volta, infatti, che questi strumentisti ottengono simili riconoscimenti: già lo scorso 10 maggio, in occasione del Concorso Nazionale “Maggio in…Musica” presso Reggio Calabria, l’orchestra ha ottenuto il secondo premio, mentre i diversi pianisti, esibendosi in gare da solisti e a quattro mani, si sono collocati tra il primo e secondo posto; e ancora il 15 maggio, all’interno del Concorso Nazionale “Magna Grecia”, tenutosi a Gioiosa Ionica, i pianisti hanno vinto nuovamente primo e secondo premio; infine, il 24 maggio presso Reggio Calabria, in occasione del Concorso Nazionale “Giovani in…Musica”, tre pianisti dell’Istituto hanno vinto il primo premio.

Nel complimentarci con questi giovani musicisti, vale la pena ribadire come il corso musicale di cui l’Istituto di Gioiosa dispone rappresenti un’occasione di crescita fondamentale per il bagaglio educativo, formativo e culturale di qualsiasi alunno, una possibilità di miglioramento dell’autostima, una opportunità di scoprire sé stessi e le proprie potenzialità.