
Mattia Preti e la Calabria. Il convegno a Palazzo Amaduri
Un nuovo importante incontro si aggiunge alla lista degli eventi invernali programmati dalla Cultura al centro…storico in collaborazione con l’associazione Don Milani Onlus. Un convegno interamente dedicato a Mattia Preti, Cavaliere Calabrese e noto pittore italiano anche conosciuto per le influenze che Caravaggio ha esercitato sulla sua pittura. Il convegno, intitolato “Mattia Preti e la Calabria. Nuovi contributi per la ricerca”, sarà dedicato alla presentazione della rivista Esperide dedicata all’artista e al suo rapporto con la Calabria, in particolare con Taverna, sua città natale. I contributi presenti nel volume contengono una rilettura più attenta delle opere di Mattia Preti, analizzate in virtù dello stretto legame con la sua cara patria. Di questo e molto altro si parlerà nella presentazione a Palazzo Amaduri, venerdì 26 gennaio alle ore 17:30. Interverranno Roberto Fuda, archivista di stato emerito, Antonio Cosentino e Mario Panarello, entrambi storici dell’arte. A moderare la ricca conversazione Gianfrancesco Solferino, storico dell’arte appartenente al circolo di Studi Storici Le Calabrie, associazione culturale che da anni promuove la valorizzazione e lo studio del patrimonio artistico regionale attraverso attività di ampio respiro scientifico.