
Roccella Jazz Festival: lunedì 14 agosto una doppietta prima dell’atteso arrivo di Tuck e Patti
Lunedì 14 agosto prosegue il Roccella Jazz Festival, una XXXVII Edizione ricca di musica e sorprese, che per una serata si sposta a Siderno (RC) con due trii in un doppio concerto gratuito. The South Project nasce dalla collaborazione di artisti del nord e del sud Italia con l’obiettivo di abbattere le barriere e i pregiudizi che spesso ostacolano la vera crescita del nostro paese. Il gruppo è stato fondato dal vibrafonista padovano Giuliano Perin, che a Roccella suonerà con una collaudatissima sezione ritmica calabrese formata da Giovanni De Sossi al basso e Carlo Caligiuri alla batteria. Il gruppo ha pubblicato nel 2014 il disco The South Project con Cat Sound Records.

Giuliano Perin
A seguire il trio The Assassins fondato dal batterista siciliano Francesco Cusa, un progetto che eredita l’approccio compositivo del suo precedente gruppo Skrunch. Insieme a Giovanni Benvenuti (Sax Tenore) e Giulio Stermieri (organo Ham mond) il trio grazie alle specifiche caratteriste dell’organo hammond si apre a sonorità più vicine al funk e al jazz. Il lavoro di esplorazione dei materiali tematici è vincolato da schemi poliritmici che evidenziano le cellule melodiche, i riff e le modulazioni cromatiche e timbriche; il rapporto tra scrittura e improvvisazione è dialettico, in un gioco continuo di tensione e rilassamento, con uno sguardo alla tradizione e l’altro alla contemporaneità.

Francesco Cusa