
“STAVA MARIA SOTTO LA CROCE” TRA ARTE E STORIA A GIOIOSA IONICA
“Stava Maria sotto la croce” è il titolo del nuovo convegno che La cultura al centro…storico si appresta a dare avvio nella giornata di martedì 11 Aprile alle ore 17:00 presso la Chiesa dell’Addolorata di Gioiosa Ionica.
Un’altra interessante conversazione che rientra in quelle attività di carattere storico-antropologico e religioso messe in cantiere dal progetto, attivo ormai da mesi e sostenuto dall’Associazione Don Milani Onlus.
A moderare e dare forma all’incontro saranno personalità di spicco negli ambiti sopra definiti, quali il prof. Antonio Ritorto, priore della Confraternita dell’Addolorata da sempre impegnato a dare il giusto rilievo storico al culto, l’archeologa e storica gioiosana Marilisa Morrone e Gianfrancesco Solferino, Storico dell’Arte del Circolo di Studi Storici “Le Calabrie”.
Un incontro teso ad intrecciare motivi artistici e religiosi –sostiene Cristina Briguglio, responsabile del progetto- che, percorrendo delle fasi storiche ben definite, ci permetterà di cogliere le diverse rappresentazioni artistiche che hanno fatto del culto della Vergine Addolorata e del suo Tempio a Gioiosa Ionica il motivo predominante.
Pittura, architettura, storia e religione si fonderanno insieme in una settimana dedicata alla riflessione e meditazione verso la Pasqua.