
Dettagli operazione “Buena Ventura”: nomi e foto degli arrestati
Alle prime ore della mattinata odierna, al termine di complesse ed articolate indagini coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura della Repubblica di Reggio Calabria – nell’ambito di una vasta operazione di polizia convenzionalmente denominata “Buena Ventura”, con l’ausilio del Reparto Prevenzione Crimine “Calabria Meridionale”, nonché delle Squadre Mobili delle Questure di Milano, Napoli, Bologna e Pescara, e con il coordinamento del Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato e della Direzione Centrale per i Servizi Antidroga – gli investigatori della Squadra Mobile di Reggio Calabria hanno dato esecuzione, in Calabria, Lombardia, Campania, Abruzzo ed Emilia Romagna, a 18 ordinanze di custodia cautelare in carcere ed agli arresti domiciliari emesse dal G.I.P. presso il locale tribunale, nei confronti dei soggetti di seguito indicati, accusati, a vario titolo, di associazione a delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti del tipo cocaina (art. 74 commi I, II, III e IV del D.P.R. 309/90), con base operativa nella provincia di Reggio Calabria e varie articolazioni in quelle di Milano, Napoli, Bologna e Pescara, nonché di detenzione ai fini di spaccio di consistenti quantitativi di sostanza stupefacente (art. 73 del D.P.R. 309/90):

Fiore Francesco

Lacatus Cecilia Ciresica
1. PALAMARA Giovanni, nato a Bova Marina (RC) il 16/09/1960.
2. MORABITO Rocco, nato ad Africo (RC) l’11/05/1951.
3. BORTONE Massimiliano, nato a Bologna il 22/07/1972;
4. GALANTINO Michele, nato a Milano il 30/09/1972;
5. MODAFFARI Rocco, nato a Bova Marina (RC) il 21/03/1960;
6. SANSÒ Renato, nato a Napoli il 12/11/1953;
7. SANSÒ Arturo, nato a Napoli il 10/07/1979;
8. SACCO Umberto, nato a San Luca (RC) l’1/8/1961;
9. PALAMARA Santo, nato a Locri (RC) il 20/02/1992;
10. FIORE Francesco, nato a Melito di Porto Salvo (RC) il 01/10/1972;
11. MITTIGA Filippo, nato a Locri (RC) il 27/08/1976;
12. LACATUS Cecilia Ciresica, nata a Reteag (Romania) in data 08/06/1985;
13. MANZO Paolo, nato a Pescara il 27/06/1960;
14. MANZO Mirco, nato a Pescara il 01/04/1982;
15. SIVITILLI Luigi “Gino”, nato a Pescara l’11/12/1966;
16. ALBERONI Christian nato a Bologna il 6/05/1975;
17. CANNATA Rocco, nato a Gela (CL) il 19/10/1974;
18. CANNATA Marco, nato a Milano il 23/04/1979.

Mittiga Filippo

Modafferi Rocco
Nello specifico, i soggetti indicati dal n. 1 al n. 14 sono stati colpiti da ordinanza di custodia cautelare in carcere, assieme al narcos colombiano ESQUIVEL LOZADA Carlos Eulogio, nato in Colombia il 25.02.1956 residente in Colombia (dove il provvedimento verrà eseguito in base alle procedure di cooperazione giudiziaria internazionale), mentre i rimanenti soggetti (dal n. 15 al 18) sono stati attinti dalla misura cautelare degli arresti domiciliari presso le rispettive residenze, in quanto ritenuti responsabili di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Morabito Rocco

Palalamara Giovanni
L’operazione trae origine dalle attività investigative condotte dalla Sezione Antidroga della Squadra Mobile dal 2011 al 2013 – con il supporto di numerosi presìdi tecnologici, sofisticate intercettazioni ambientali e telefoniche, attività operative di vigilanza ed appostamento – sotto l’egida della Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria che, concordando pienamente con le risultanze investigative acquisite nel corso delle indagini, ha richiesto al G.I.P. presso il Tribunale di Reggio Calabria l’applicazione di adeguate misure cautelari nei confronti dei soggetti sopra indicati, ritenuti responsabili di traffico e spaccio di sostanze stupefacenti.
L’accusa è, come detto, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, nonché di vendita, detenzione, trasporto e cessione illecita di sostanze stupefacenti del tipo cocaina.
Le investigazioni della Polizia di Stato hanno consentito di accertare l’esistenza di un ingente traffico di sostanze stupefacenti, riconducibile ad un’articolata associazione criminale con base operativa sul versante ionico della provincia di Reggio Calabria e con articolazioni operanti in altre regioni d’Italia, in particolare in Lombardia, Campania, Emilia Romagna e Abruzzo.

Palamara Santo

Sacco Umberto