

I sigilli sono stati apposti a basamenti in cemento e mattonelle, interamente insabbiati che per tipologia risultavano anche difformi da quanto dichiarato. Le indagini eseguite alla presenza di personale del Comune hanno fatto emergere che le opere distribuite su un’area pari a circa 700 metri quadri erano mantenute oltre che senza alcuna autorizzazione, su zona che rientra tra quelle assoggettate al vincolo paesaggistico ambientale.
OLDER POSTEvasa Imu per oltre 670 mila euro