
La rubrica di Vartolo: info sui bandi
La rubrica di Alessandro Vartolo, esperto in politiche comunitarie, per tenervi aggiornati sui bandi di carattere regionale, nazionale e comunitario:
NEWS NAZIONALI
CULTURA CREA
“Cultura Crea” è un programma di sviluppo del sistema imprenditoriale della filiera culturale nelle regioni Basilicata, Campania, Calabria, Sicilia e Puglia.
È promosso dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (Mibact) per sostenere la filiera culturale e creativa delle regioni interessate e consolidare i settori produttivi collegati, rafforzando la competitività delle micro, piccole e medie imprese (Asse Prioritario II – PON FESR 2014-2020 “Cultura e Sviluppo”).
È un programma di incentivi per creare e sviluppare iniziative imprenditoriali nel settore dell’industria culturale-turistica e per sostenere le imprese no profit che puntano a valorizzare le risorse culturali del territorio.
Cosa finanzia
Le linee di intervento sono tre:
-
supportare la nascita di nuove imprese nei settori “core” delle cosiddette industrie culturali, promuovendo processi di innovazione produttiva, di sviluppo tecnologico e di creatività;
-
consolidare e sostenere l’attività dei soggetti economici esistenti nella filiera culturale, turistica, creativa, dello spettacolo e dei prodotti tradizionali e tipici, promuovendo la realizzazione di prodotti e servizi finalizzati all’arricchimento, diversificazione e qualificazione dell’offerta turistico-culturale degli ambiti territoriali di riferimento degli attrattori
-
favorire la nascita e la qualificazione di servizi e attività connesse alla gestione degli attrattori e alla fruizione e valorizzazione culturale, realizzate da soggetti del terzo settore
Le agevolazioni sono finanziate con le risorse del Programma Operativo Nazionale “Cultura e Sviluppo” FESR 2014-2020.
Le risorse disponibili ammontano complessivamente a circa 107 milioni di euro, così suddivisi:
-
42 mlilioni per la nascita di nuove imprese
-
38 milioni per il sostegno alle imprese già attive
-
27 milioni per il terzo settore
“Cultura Crea” è gestito da Invitalia, che valuta i business plan, eroga i finanziamenti e monitora la realizzazione dei progetti d’impresa.
Presentazione delle domande
Le domande possono essere presentate solo on line dalle ore 12.00 del 15 settembre 2016.
Per informazioni:
NEWS REGIONALI
BANDO ICT
AVVISO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO ALL’ADOZIONE DI TECNOLOGIE INFORMATICHE NELLE PMI
La Regione Calabria ha adottato un bando a valere sulla misura Azione 3.5.2 “Supporto a soluzioni ICT nei processi produttivi delle PMI, coerentemente con la strategia di smart specialization, con particolare riferimento a: commercio elettronico, cloud computing, manifattura digitale e sicurezza informatica”.
L’Avviso sostiene la realizzazione di interventi per l’introduzione di strumenti informatici e telematici avanzati e la loro integrazione con l’organizzazione aziendale/professionale nelle aree di innovazione della Smart Specialization Strategy (S3) della Regione Calabria.
Il bando è rivolto a PMI e loro reti e a liberi professionisti.
Le iniziative agevolabili sono:
-
Implementazione e diffusione di metodi di acquisto e vendita online (ecommerce)
-
Sviluppo di nuove funzioni avanzate nel rapporto clienti/fornitori
-
Condivisione di sistemi di cooperazione e collaborazione tra imprese/professionisti
-
Sviluppo di sistemi di manifattura digitale
-
Riorganizzazione e miglioramento dell’efficienza dei processi produttivi e di erogazione dei servizi
-
Sviluppo di sistemi che favoriscono l’integrazione
Le agevolazioni sono concesse nella forma di un contributo in conto capitale nella misura massima del 70% delle spese ammissibili, in de minimis.
Le domande dovranno essere compilate e inviate tramite la procedura telematica disponibile sul sito www.regione.calabria.it/calabriaeuropa a partire dal 30° giorno dalla pubblicazione dell’Avviso nel BURC.
BANDO INTERNAZIONALIZZAZIONE
AVVISO PUBBLICO PER SOSTENERE I PROCESSI DI INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE PMI
La Regione Calabria ha adottato un bando a valere sulla misura Azione 3.4.2 Incentivi all’acquisto di servizi per l’internazionalizzazione delle PMI.
L’Avviso sostiene la realizzazione progetti per l’export, riferiti a non più di due Paesi target, nelle aree di innovazione della Smart Specialization Strategy (S3) della Regione Calabria.
Il bando è rivolto a PMI e loro reti.
Le iniziative agevolabili sono:
-
Partecipazione a fiere e saloni internazionali
-
Realizzazione di show-room temporanei
-
Promozione di incontri bilaterali con operatori esteri
-
Azioni di comunicazione sul mercato estero
-
Partnership con imprese estere
Le spese ammissibili sono:
-
Quota di partecipazione affitto e allestimento stand
-
Affitto e allestimento di show-room temporanei
-
Interpretariato, traduzione, hostess, noleggio di attrezzature e strumentazioni
-
Oneri di trasporto
-
Promozione in lingua straniera
-
Spese di trasferta
-
Spese di ricerca e selezione di operatori stranieri
-
Spese per azioni dimostrative delle produzioni
-
Sito web in lingua straniera
-
Affitto sale per formazione
-
Analisi di mercato
-
Consulenza di un temporary export manager
Le agevolazioni sono concesse nella forma di un contributo in conto capitale nella misura massima del 70% delle spese ammissibili, in de minimis.
Le domande dovranno essere compilate e inviate tramite la procedura telematica disponibile sul sito www.regione.calabria.it/calabriaeuropa a partire dal 30° giorno dalla pubblicazione dell’Avviso nel BURC.
BANDO PROGETTI R&S
AVVISO PUBBLICO PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI DI RICERCA E SVILUPPO
La Regione Calabria ha adottato un bando a valere sulla misura Azione 1.2.2 “Supporto alla realizzazione di progetti complessi di attività di ricerca e sviluppo su poche aree tematiche di rilievo e all’applicazione di soluzioni tecnologiche funzionali alla realizzazione delle strategie di S3.
L’Avviso sostiene progetti di ricerca industriale e/o sviluppo sperimentale, nelle aree di innovazione della Smart Specialization Strategy (S3) della Regione Calabria.
Il bando è rivolto a PMI e grandi imprese.
Le Iniziative agevolabili
Progetti di ricerca e sviluppo che comprendono una o più delle seguenti tipologie di attività:
-
ricerca industriale;
-
sviluppo sperimentale.
Le spese ammissibili
-
Spese di personale (ricercatori, tecnici e altro personale ausiliario)
-
Costi relativi a strumentazione e attrezzature
-
Costi relativi agli immobili e ai terreni
-
Costi per la ricerca contrattuale, le conoscenze e i brevetti
-
Spese generali supplementari e altri costi di esercizio
Le agevolazioni sono concesse nella forma di un contributo in conto capitale nella misura massima del 50% dei costi ammissibili per la ricerca industriale e del 25% dei costi ammissibili per lo sviluppo sperimentale. L’intensità di aiuto è aumentata di 10 punti percentuali per le medie imprese e di 20 punti percentuali per le piccole imprese.
Le domande dovranno essere compilate e inviate tramite la procedura telematica disponibile sul sito www.regione.calabria.it/calabriaeuropa entro il 60° giorno dalla pubblicazione dell’Avviso nel BURC.
BANDO MACCHINARI E IMPIANTI
AVVISO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO ALLA RIORGANIZZAZIONE E RISTRUTTURAZIONE AZIENDALE
La Regione Calabria ha adottato un bando a valere sulla misura Azione 3.1.1 “Aiuti per investimenti in macchinari, impianti e beni intangibili, e accompagnamento dei processi di riorganizzazione e ristrutturazione aziendale”.
L’Avviso sostiene la realizzazione di interventi per favorire i processi di rafforzamento e ristrutturazione aziendale, di innovazione di prodotto e produttiva e di efficienza energetica, al fine di accrescere e qualificare la capacità produttiva, i livelli occupazionali e la competitività sui mercati di riferimento, nelle aree di innovazione della Smart Specialization Strategy (S3) della Regione Calabria.
Il bando è rivolto a PMI e liberi professionisti.
Iniziative agevolabili
Interventi per favorire i processi di rafforzamento e ristrutturazione aziendale, l’introduzione di innovazioni produttive, l’efficienza e il risparmio energetico, la qualificazione della capacità produttiva, l’incremento dei livelli occupazionali e la competitività sui mercati di riferimento
Spese ammissibili
-
Progettazioni, studi, collaudi, spese di fidejussione
-
Macchinari, impianti ed attrezzature varie nuovi di fabbrica
-
Opere murarie ed impiantistiche
-
Programmi informatici commisurati alle esigenze produttive e gestionali
-
Servizi reali che consentano la risoluzione di problematiche di tipo gestionale, tecnologico, organizzativo, commerciale, produttivo e finanziario
Le agevolazioni sono concesse nella forma di un contributo in conto capitale nella misura massima del 70% delle spese ammissibili, in de minimis.
Le domande dovranno essere compilate e inviate tramite la procedura telematica disponibile sul sito www.regione.calabria.it/calabriaeuropa a partire dal 30° giorno dalla pubblicazione dell’Avviso nel BURC.