
Ieri i funerali di Marco Niutta
Fonte: telemia.it
La chiesa matrice di Caulonia, nonostante l’alta temperatura, era stracolma di gente. Intorno al feretro e alla famiglia si è stretta l’intera comunità.
Marco, conosciuto a Caulonia dove tornava frequentemente assieme alla famiglia nel corso dell’anno, viveva ad Ostia ed era un affermato sub nonché istruttore apnea accademy. Conosciutissimo e apprezzato da tutta la comunità, soprattutto dai giovani, proprio oggi avrebbe dovuto sostenere gli esami di laurea in medicina.
Una morte assurda la sua e del suo giovane collega, travolti da altre auto mentre cercavano di salvare la vita a due loro amiche.
Tornavano da una festa di laurea a bordo di una Fiat 500. Erano in quattro nella vettura che improvvisamente si è ribaltata piu volte prima di finire al centro della carreggiata.
Due le versioni sulla dinamica dell’incidente e sulle quali sta lavorando la Polizia Stradale. Marco e Dino, ventiquattro anni il primo, venticinque il secondo, sarebbero stati sbalzati fuori dai finestrini, visto che erano seduti nella parte posteriore della vettura, e successivamente travolti da altre tre macchine: una Golf, una Seat e una Ford Focus.
La comitiva stava rientrando da Roccasecca, nel Frusinate, poco dopo le due e stava facendo ritorno nella Capitale unitamente ad altri amici che viaggiavano su auto diverse e che erano rimasti indietro, ai quali, dopo aver percorso qualche chilometro, si è presentata una scena raccapricciante. La 500 bianca ridotta ad un ammasso di lamiere e i corpi di Marco e Dino sbalzati a metri di distanza.
Tutti insieme sabato pomeriggio erano arrivati in Ciociaria per festeggiare la laurea di un compagno di corso.